“L’opera d’arte deve avere il vero per soggetto, l’utile per iscopo e l’interessante per mezzo.”
A due secoli di distanza, “il Manzoni”, come lo chiamavamo nelle interrogazioni d’italiano, ci ricorda che cambiano i mezzi, ma non i principi: informazione, comunicazione e narrazione sono i piani di esposizione del contenuto che convivono in una strategia on line.
Governarli significa capire il mondo là fuori, un mondo complesso fatto di persone e non di target, di committenti che “spenderne uno per ricavarne cento”, di dati che possono dirci tutto e il suo contrario, di dispositivi piccoli medi grandi grandissimi.
Il content design ci viene in aiuto perché, in un mondo complesso, gli approcci, i processi e i metodi del design aiutano a progettare contenuti che fanno incontrare i bisogni delle persone e gli obiettivi di business.
ottobre 19
09:30
– 10:00
(30′)
Sala Plenaria
Nicola Bonora